Back
  1. HOME
  2. Blog
  3. News
  4. 05 Agosto 2025

Imbottigliamento dell'olio: preservazione, norme e processi chiave.

Design con linee per olio in bottiglia di vetro - VETROelite
Packaging in vetro di lusso in pasta verde per olio - VETROelite
Packaging design di lusso per aceto - VETROelite
Packaging design di lusso per aceto - VETROelite
Design con linee per olio in bottiglia di vetro - VETROelite
Packaging in vetro di lusso in pasta verde per olio - VETROelite
Packaging design di lusso per aceto - VETROelite
Packaging design di lusso per aceto - VETROelite
Imbottigliamento dell'olio: preservare freschezza e qualità con il giusto packaging

L’imbottigliamento dell’olio non è solo un passaggio tecnico o estetico, ma rappresenta una fase cruciale per garantire qualità, sicurezza e conformità normativa del prodotto finale. Dal packaging alla sigillatura, ogni dettaglio incide sulla freschezza, l’aroma e il gusto dell’olio. In VETROelite progettiamo bottiglie, unendo design e competenza tecnica, in grado di proteggere e valorizzare il prodotto che verrà messo al loro interno.

In questo articolo esploreremo l'importanza di scegliere il giusto packaging per l’olio, i requisiti normativi e l’impatto che design e funzionalità hanno sul mercato.
Design con linee per olio in bottiglia di vetro - VETROelite
Packaging in vetro di lusso in pasta verde per olio - VETROelite
Packaging design di lusso per aceto - VETROelite
Packaging design di lusso per aceto - VETROelite
Design con linee per olio in bottiglia di vetro - VETROelite
Packaging in vetro di lusso in pasta verde per olio - VETROelite
Packaging design di lusso per aceto - VETROelite
Packaging design di lusso per aceto - VETROelite
Perché l'imbottigliamento dell'olio è essenziale per il prodotto finale

L’imbottigliamento è fondamentale per preservare le caratteristiche organolettiche dell’olio, come freschezza, aroma e sapore. Il giusto packaging in vetro protegge l’olio dall’ossidazione, dalla luce e dal contatto con agenti esterni che ne potrebbero alterare la qualità.

Inoltre, un packaging adeguato contribuisce a prolungare la durata del prodotto, garantendo sicurezza e igiene fino al momento del consumo.

Requisiti normativi per l'imbottigliamento dell'olio

In Italia e in Europa, l’imbottigliamento dell’olio è regolamentato da precise norme che riguardano:
  • Etichettatura trasparente e completa, secondo il Regolamento UE 1169/2011, per informare correttamente il consumatore.
  • Standard di sicurezza alimentare e igiene: l’imbottigliamento deve avvenire in ambienti controllati per evitare contaminazioni.
  • Tracciabilità del prodotto, indispensabile per garantire la rintracciabilità dell’olio dalla produzione al consumatore finale.
  • Certificazioni come ISO 22000 e altre specifiche per il settore alimentare assicurano il rispetto di rigorosi standard qualitativi e di sicurezza.
Le fasi del processo di imbottigliamento dell'olio

Preparazione delle bottiglie
La preparazione delle bottiglie è una fase delicata: le bottiglie in vetro per olio devono essere pulite e prive di impurità per evitare alterazioni del prodotto. Il vetro, grazie alle sue proprietà inerti, non interagisce con l’olio, mantenendone intatte le qualità organolettiche.

Imbottigliamento e riempimento
Dopo l’estrazione, l’olio viene trasportato in linee di imbottigliamento automatizzate che assicurano un dosaggio preciso, evitando l’ossidazione. L’utilizzo di bottiglie di vetro scuro è consigliato per ridurre l’esposizione alla luce.

Chiusura e sigillatura: proteggere l’olio fino al consumo
La chiusura delle bottiglie riveste un ruolo cruciale nel preservare la qualità dell’olio. Tra le soluzioni più diffuse si trovano i tappi a vite, i versatori, i tappi anti-rabbocco e i modelli Guala.

La scelta del sistema di chiusura deve garantire un’ermetica sigillatura, proteggendo l’olio dall’esposizione all’aria e da eventuali contaminazioni esterne.

Scopri i tappi e chiusure per bottiglie del settore alimentare VETROelite per un packaging sicuro e funzionale.

L'importanza del packaging per l'olio: estetica e funzionalità
Il packaging non deve solo proteggere il prodotto, ma anche comunicare l’identità del brand, posizionando l’olio come prodotto premium. Le bottiglie in vetro di VETROelite combinano design raffinato e funzionalità, rendendo il prodotto immediatamente riconoscibile e attraente sul mercato.

Come il design della bottiglia incide sulla percezione del prodotto
Un design accattivante è in grado di valorizzare l’immagine del prodotto, creando un impatto visivo che distingue il brand e ne rafforza la percezione di qualità. Una scelta di packaging curata e di design consente di emergere sugli scaffali affollati, dove l’attenzione del consumatore è limitata a pochi istanti.

L’uso di colori distintivi può aumentare la riconoscibilità del marchio e rendere il prodotto più memorabile.

Ciò che a prima vista può sembrare una semplice bottiglia si rivela, in realtà, un vero e proprio fattore critico di successo.

Le proprietà del vetro che preservano la qualità dell'olio
Il vetro è considerato il materiale ideale per l’imbottigliamento dell’olio extravergine di oliva, grazie alle sue eccellenti proprietà protettive. È un materiale chimicamente inerte e totalmente impermeabile, che impedisce il passaggio di gas e sostanze esterne, salvaguardando la purezza e la composizione dell’olio nel tempo.

L’uso di vetro scuro, in particolare, permette di schermare la luce, uno dei principali fattori di degradazione dell’olio, rallentando i processi ossidativi e contribuendo a mantenere intatte freschezza, profumo e sapore.

Inoltre, il vetro non assorbe odori né rilascia sostanze, garantendo la massima neutralità e sicurezza alimentare.

Dal punto di vista estetico e funzionale, il vetro conferisce al prodotto un’immagine di qualità, sostenibilità e tradizione, elementi sempre più valorizzati dai consumatori.

Infine, è un materiale completamente riciclabile, scelta responsabile per l’ambiente e sempre più in linea con le esigenze di un mercato attento alla sostenibilità.

Sostenibilità nel packaging: soluzioni eco-friendly
VETROelite si impegna a proporre soluzioni di packaging sostenibili, rispondendo alla crescente richiesta di responsabilità ambientale anche nel settore alimentare. La nostra attenzione all’ambiente si riflette in ogni fase del processo creativo: dalle linee al design, dagli spessori al peso, ogni dettaglio è studiato per ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare all’eleganza.

Alcuni dei nostri modelli più iconici sono stati reinterpretati in versione ECO: bottiglie più leggere, con una minore quantità di vetro nel fondo, ma sempre caratterizzate da un’estetica ricercata e da una forte identità premium.

Come scegliere il packaging giusto per il tuo olio: guida pratica

La scelta del packaging giusto per l'olio è un passo cruciale che va oltre l'aspetto estetico. Ogni tipo di olio ha esigenze specifiche di conservazione e presentazione, che influenzano direttamente la qualità del prodotto finale e la percezione del consumatore. Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare quando si sceglie il packaging per il tuo olio.

  • Tipo di olio: extravergine, aromatizzato o blend, ciascuno richiede specifiche attenzioni di conservazione.
  • Durata del prodotto: oli destinati a lunga conservazione necessitano di vetro scuro e chiusure ermetiche.
  • Target di mercato: packaging premium per mercati di alta gamma o soluzioni più funzionali per il retail di massa.
  • Dimensioni e formato: bottiglie da 250 ml a 1 litro, a seconda dell’utilizzo e preferenze del consumatore.
  • Bottiglia: si possono scegliere forme più classiche, moderne o dal design distintivo, in linea con l’identità del brand e il posizionamento del prodotto.
  • Personalizzazione: verniciature, etichette, decori, ci sono diverse soluzioni per rendere il packaging impattante.
I vantaggi di un packaging personalizzato per l’imbottigliamento dell’olio

Un packaging personalizzato non solo protegge, ma rende unico il prodotto, facilitando il riconoscimento del brand e aumentando il valore percepito. VETROelite supporta le aziende del settore alimentare con soluzioni a catalogo, su misura, accompagnandole nella creazione di packaging estetici, funzionali e conformi a tutte le normative.

Grazie alle nostre bottiglie, ogni prodotto trova la sua perfetta espressione visiva, distinguendosi nel mercato e rafforzando l’identità del brand.

Scopri come il design e la funzionalità delle nostre bottiglie per Olio e Aceto possono valorizzare il tuo olio. Rendi il tuo prodotto davvero unico con il packaging di VETROelite.